Da quando diventai un vero fan del sushi e della cucina giapponese alcuni anni fa, non ho più potuto farne a meno. Sono andato a provare l’unico ristorante con una stella Michelin di questa categoria in Italia, il fatto che si trovi proprio nella città in cui vivi è una gioia estrema

Ho fatto un’esperienza di alto livello di recente da IYO-taste experience, un viaggio con piatti creati per sorprendere e un servizio impeccabile che coccola fin da subito, in modo informale e caloroso, che mi ha messo a mio agio
L’ambiente è giustamente pettinato, gli arredi di stile e raffinatezza però non imbarazzano minimamente, è un’eleganza che non sfocia nel gelo totale come altri ristoranti freddi e asettici, avete presente? Anzi luci basse e toni scuri creano un piacevole clima conviviale.

Ma ovviamente qui parla l’eleganza dei piatti, che escono dalla cucina curati e assemblati nei minimi dettagli, consistenze e sapori coniugati alla perfezione. Io mi sono stupito ad ogni singolo assaggio, indiscutibili il pregio e la qualità delle materie prime in un menu che spazia molto tra preparazioni di carne e pesce: carpacci, tartare, nigiri, uramaki, sushi, chirashi, gyoza, tempure, zuppe, ecc.. Inoltre una fornitissima cantina e rinomate etichette di vini e sakè a disposizione

Tartare di Wagyu
Gunkan salmone e granchio reale

Ho deciso di puntare alla carta per la cena, per per provare alcuni piatti che hanno catturato la mia attenzione, oltre che per gustare maggiori portate di sushi, un pochino carenti a mio avviso sul menu degustazione.

La tartare di wagyu con cracker di amaranto, estrazione di mandorla d’Avola, puntarella e katsuobushi di mela mi ha sconvolto, qualcosa che avrei mangiato in continuazione, il gunkan con salmone e granchio reale da brividi lungo la schiena (non ve li perdete, i gunkan)

L’uramaki con ventresca di tonno, yamagobo, carote, daikon cress, salsa kimizu è pazzesco!
Il sushi, i roll, gli uramaki si rivelano invero magnifici, sentire il riso che va via come il burro al palato in modo armonico insieme al pesce crudo è qualcosa di emozionante

Anche il dolce una cosa squisitamente geniale, ho preso un semifreddo al cioccolato fondente, crema chantilly profumata alla menta, salsa al cocco e caffè, meraviglia già alla vista e assolutamente imperdibile.

Poco da dire, questo è un viaggio che regala momenti di pura gioia culinaria e non posso che consigliarlo a chiunque ami il genere.

Iyo – Taste experience

Via Piero della Francesca, 74

Voi avete già provato questo ristorante? Fatemelo sapere commentando sotto l’articolo oppure condividendo le vostre foto sui social, utilizzando l’hastag #habemusfame!

Rispondi