E quando si vuole mangiare una delle innumerevoli specialità della cucina siciliana? Per gustare i veri sapori delle ricette originali, non si può che puntare dritti ad una cara e vecchia trattoria per andare sul sicuro. Parlo di Palermo. Parlo della pasta con le sarde e finocchietto, un piatto semplice quanto perfettamente combinato negli ingredienti. A ben pensarci forse una delle pietanze meno caloriche che nella tradizione sicula siano state concepite.

Quindi trovandosi in zona centrale, nei pressi del mercato “La Vucciria“, basta incanalarsi in Via Venezia ed entrare nella trattoria Ferro di Cavallo. Il ristorante da anni allieta i palati con le migliori specialità della cucina tipica. Si tratta di una trattoria spartana, non ci si aspetti la classe nel servizio né alcun tipo di orpello tra in giro. Ci sono i tavoli e sedie in legno, le tovaglie di carta (su queste vi è comodamente stampato il menù). Tutto molto informale ma l’ambiente è gradevole, anche e soprattutto frequentato dalla gente del luogo.

Perciò dicevo, ordinare gli spaghetti con sarde e finocchietto, iniziare ad arrotolarli con la forchetta e concentrarsi sui gusti. Le sarde sono morbide e si disfano sotto i denti che è un piacere. La gradevole scossa dolce dell’uva passa e quella fresca e speziata del finocchietto sono una festa. Da apprezzare la perfetta cottura al dente della pasta, il tutto generosamente cosparso di “muddica atturrata” (pangrattato tostato) che rilascia una nota croccantina e lo zafferano in sottofondo che completa la sinfonia del piatto.

Una bella porzione per alzarsi sazi e soddisfatti, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino, s’intende. La trattoria Ferro di Cavallo è comoda trovandosi in visita nella zona. La cucina merita, i prezzi sono popolari. Io sono stato ampiamente rinfrancato da questa sosta ristoro.

Trattoria ferro di Cavallo

Via Venezia,20, 90133 Palermo

www.ferrodicavallopalermo.it

Rispondi