Un primo piatto ideale da proporre per una cena in compagnia di amici o in famiglia sono i paccheri allo zafferano con zucchine, pomodorini, sarde, mentuccia e pinoli tostati. Una ricetta che ho appreso in terra sicula, a Palermo durante il corso “abc della cucina” al Palazzo Branciforte, sede di Città del Gusto Palermo e della quale ho modificato solo il formato di pasta, usando uno trai miei preferiti cioè il pacchero appunto.
Paccheri allo zafferano con zucchine, pomodorini, sarde, mentuccia e pinoli tostati.
[ingredients title=”Ingredienti per 4 persone”]
- 360 gr di paccheri
- 200 gr di sarde
- 2 zucchina media (100 gr)
- 100 gr di pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bustina di zafferano
- 20 gr di pinoli
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
- 5/6 foglie di mentuccia
- Tempo di preparazione: 30 minuti
[/ingredients]
Preparazione
Per iniziare taglia a julienne le zucchine e a spicchi i pomodorini. Porta a bollore l’acqua in una pentola e aggiungi lo zafferano, quindi fai lessare i paccheri. In un tegame fai tostare i pinoli e mettili da parte. Nella stessa padella versa un filo d’olio evo e fai imbiondire uno spicchio d’aglio in camicia, aggiungi i pomodorini e le zucchine e fai stufare. In seguito unisci le sarde con un po’ d’acqua di cottura della pasta, il pepe e la mentuccia; regola di sale. Tieni da parte alcune sarde per guarnire.
Porta a bollore abbondante acqua salata e fai cuocere la pasta, scolala al dente e versala nel condimento, quindi amalgama bene il tutto unendo un po’ acqua di cottura se fosse necessario. Impiatta e guarnisci con le sarde tenute da parte, i pinoli tostati, un filo d’olio evo e servi caldo. A questo punto il pacchero chiede solo di essere trangugiato senza pietà, ciò che invece chiederanno i commensali sarà come minimo un bis!
Se ti piace questa ricetta e vuoi scoprirne altre metti il Like e segui la mia pagina Facebook e Instagram, cercami anche su Twitter e Pinterest