A tutti gli amanti della frutta secca, chi non l’ha utilizzata qualche volta in aggiunta al condimento di una buona pasta? A parere mio non ci sta bene, ma benissimo! A seconda dei gusti e degli abbinamenti; in granella fine, a pezzi più grossolani o magari rendendola cremosa, proprio come ho fatto in questa ricetta che vado qui di seguito ad esplicare. Ho utilizzato le mandorle, le ho tritate per ottenere un pesto che unito a delle zucchine ha davvero il suo perché. Una pasta leggera e green, dal sapore davvero ottimo.
Penne con pesto di mandorle e zucchine
[ingredients title=”Ingredienti per 4 persone”]
- Ingredienti per 4 persone:
- 360 gr di penne
- 100 gr di mandorle pelate
- 1 spicchio di aglio
- 80 gr di parmigiano grattugiato
- maggiorana q.b.
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
- 3 zucchine
- Tempo di preparazione totale: 20 minuti
[/ingredients]
Preparazione
Per il pesto di mandorle sminuzza l’aglio, fai tostare leggermente le mandorle quindi trasferisci in un mixer da cucina con la maggiorana, un pizzico di sale, il pepe e l’aglio. Frulla ad intermittenza, per evitare che il composto si surriscaldi, poi unisci l’olio a filo ed il parmigiano, sempre frullando a scatti fino a raggiungere una consistenza omogenea e cremosa. Tieni da parte alcune mandorle per decorare il piatto.
Lava le zucchine e tagliale a julienne, quindi versale in un tegame con un filo d’olio extra vergine e falle cuocere fino a che non saranno morbide. Intanto lessa la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e versala nel tegame insieme alle zucchine, quindi aggiungi il pesto di mandorle e un po’ d’acqua di cottura se il condimento risultasse denso. Fai saltare qualche minuto facendo amalgamare bene le pasta al condimento.
Servi le penne con pesto di mandorle e zucchine decorando con qualche fogliolina di maggiorana e le mandorle tenute da parte, che daranno una piacevole nota croccante. Facile facile, ma si sa, per stupire a volte basta poco.
Se ti piace questa ricetta e vuoi scoprirne altre metti il Like e segui la mia pagina Facebook Habemusfame o su Instagram, cercami anche su Twitter e Pinterest