Un alimento che fino a non molti anni fa nemmeno alla lontana prendevo in considerazione sono le noci, come molta altra frutta secca. Oggi ne mangio in quantità industriali, come prima cosa a colazione mi faccio una bella manciata di noci solitamente, davvero squisite. Ovviamente una bella pasta con una salsa di noci è qualcosa che mi manda fuori di testa, e in questa ricetta ho aggiunto anche dello speck e un pochino di pangrattato. Ecco come.

Spaghetti con salsa di noci e speck 

Ingredienti per 4 persone

 

Preparazione

Sguscia le noci e mettile nel bicchiere di un mixer da cucina insieme al latte, il parmigiano, un filo d’olio evo, sale e pepe. Conserva alcuni gherigli per guarnire il piatto. Frulla tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa e tieni da parte. Intanto porta a bollore abbondante acqua salata, quindi fai cuocere gli spaghetti. Taglia lo speck a striscioline e fallo rosolare qualche minuto in un tegame antiaderente insieme a un filo d’olio extra vergine. Aggiungi la salsa di noci e un pochino di acqua di cottura della pasta, quindi mescola bene facendo legare il tutto a fuoco lento.

Fai tostare il pangrattato in un padellino antiaderente insieme ad un filo d’olio extra vergine, servirà per guarnire il piatto. Scola gli spaghetti al dente, uniscili al condimento amalgamando bene e aggiungendo acqua di cottura se il tutto risultasse troppo asciutto. Impiatta gli spaghetti con salsa alle noci e speck e cospargi col pangrattato tostato e i gherigli di noce tenuti da parte. Servi caldo.

Spaghetti con salsa di noci e speck

Se ti piace questa ricetta e vuoi scoprirne altre seguimi sulla pagina Facebook Habemusfame e su Instagram, sono anche su Twitter e Pinterest.

Rispondi